Skip to main content area
Home

ParemioRom

Romance Paremiology: weather proverbs and territory
  • Català
  • Español
  • English

Search form

  • Web
  • Project
  • Meetings
  • Proverbs
  • Atlas
  • Links of interest

  

  • Proverbs Sheets
  • Languages and varieties
  • Chronology
  • Meteorology
  • General Subject Area
  • Sources
  • Geolocations
Home » Languages » Subcategories
Tuscanian
Language category: 
Tuscan

Proverbs Sheets

Displaying 1 - 20 of 36 (page 1 of 2)
Textsort descending
A Natale il solicello[,] a Pasqua il focherello

A' cinque d'aprile 'r cucco dée venire; se 'un viene a' sette o agli otto, o ch'è preso, o ch'è morto

Acqua minuta bagna, e non è creduta

Aprile, esce la vecchia dal covile; / E la giovane non vuole uscire

Aria rossa da sera, buon tempo mena

Finchè al giugno giungerai / l'abito non cangerai

Freddo e fame, fan brutto pelame

Freddo primaticcio e foglie serotine, ammazzano il vecchio

Gennaio mette il diaccio e febbraio lo dimoja [sic]

Gennaio secco, lo villan ricco

Giugno, luglio e agosto, né acqua né donna né mosto

Il bel tempo non vien mai a noia

Il gran freddo di gennaio, il mal tempo di febbraio, il vento di marzo, le dolci acque di aprile, le guazze di maggio, il buon mieter di giugno, il buon batter di luglio, le tre acque d'agosto con la bona stagione, vagliono più che il tron di Salomone

Il vento non è buono che a mandar navi e mulini

L'inverno al foco, e l'estate all'ombra

La grandina nun ména 'arestie: fà de' poveri

La neve non lasciò mai ghiaccio dietro

La notte di Natale un bel stellato [/] nell'annata un bel filugellato

La secca non fece mai carestia

Né di state né di verno non andar senza mantello

Pages

  • 1
  • 2
  • next ›
  • last »
Mostrando 1 - 20 de 36 (página 1 de 2)

© Secció de Filologia Romànica - Universitat de Barcelona

Powered by Drupal