Skip to main content area
ParemioRom
Paremiología romance: refranes meteorológicos y territorio
Català
Español
English
Formulario de búsqueda
Buscar
Web
Proyecto
Congresos
Refranes
Atlas
Enlaces de interés
Fichas de refranes
Lenguas y variedades
Cronología
Meteorología
Ámbito temático general
Fuentes
Geolocalizaciones
Inicio
»
Sources
30 dì conta novembre... I proverbi dei mesi
Autor:
ANTONI, Anna Maria / Carlo LAPUCCI
Editorial:
Garzanti Editore s.p.a.
Lugar de edición:
Milano
Fecha de publicación:
1993
Proverbs
Mostrando
41 - 60
de
196
(página 3 de 10)
Refrán
En la fuente
Dio ci guardi dal fungo di gennaio [/] e dalla polvere d'aprile
Página:
40
La miseria viene in barca
Página:
40
Se gennaio sta in camicia [/] marzo scoppia dalle risa
Página:
40
Se gennaio riempie i fossi [/] settembre colma le botti
Página:
40
Di Pasqua Epifania [/] il vento se ne va via
Página:
45
Sant'Antonio fa il ponte [/] e San Paolo lo rompe
Página:
46
Gennaio fa il ponte e febbraio lo rompe
Página:
46
Sant'Agnese [/] la lucertola per le siepi
Página:
48
Sant'Agnese [/] il freddo è per le siepi
Página:
48
Febbraio, corto e amaro
Página:
59
Febbraio [/] ferra l’acquaio
Página:
60
Febbraio ferra, [/] aprile apre, [/] maggio sparge le foglie per le capre
Página:
60
Se febbraio non isferra, marzo mal pensa
Página:
60
Né pioggia, né gelo [/] non resta mai in cielo
Página:
61
Il gran freddo di gennaio, [/] il maltempo di febbraio
Página:
62
San Paolo chiaro e la Ceriola scura [/] dell’inverno non si ha più paura
Página:
63
Delle cere la giornata [/] ti dimostra la vernata, [/] se vedrai pioggia minuta [/] la vernata fia compiuta, [/] ma se vedi sole chiaro [/] marzo fia come gennaro
Página:
64
Per la Candelaia [/] è un freddo che s'abbaia
Página:
64
Il barbato [/] il frecciato [/] il mitrato [/] il freddo è andato
Página:
66
Quando canta il merlo [/] siamo fuori dell'inverno
Página:
68
Páginas
« primera
‹ anterior
1
2
3
4
5
6
7
8
9
siguiente ›
última »