Skip to main content area
Inicio

ParemioRom

Paremiología romance: refranes meteorológicos y territorio
  • Català
  • Español
  • English

Formulario de búsqueda

  • Web
  • Proyecto
  • Congresos
  • Refranes
  • Atlas
  • Enlaces de interés

  

  • Fichas de refranes
  • Lenguas y variedades
  • Cronología
  • Meteorología
  • Ámbito temático general
  • Fuentes
  • Geolocalizaciones
Inicio » Lenguas » Subcategorías
italiano
Categoría: 
italiano

Fichas de refranes

Mostrando 581 - 600 de 656 (página 30 de 33)
Textoorden descendente
Se non piove il dì delle Palme, pioverà il dì della Pasqua
Se non piove per San Feliciano, vale più il sacco che il grano
Se non piove sull'ulivo, piove sull'ova
Se per la Candelora il tempo è bello, molto più vino avremo che vinello
Se per maggio non ha piovuto, tutto giugno è un diluvio
Se piove a Pasqua, più uva che frasca
Se piove di venerdì, piove sabato, domenica e lunedì
Se piove durante la novena di Sant’Antonino, non ci sarà né olio, né miele, né vino
Se piove d’agosto, piove olio, miele e mosto
Se piove i primi di maggio [/] noci e fichi faranno buon viaggio
Se piove il dì dei Quaranta Martiri [/] piove quaranta dì
Se piove il dì della Pentecoste [/] tutte le entrate non son nostre
Se piove il dì di San Giorgio carestia di fichi
Se piove il quattro di aprile, pioverà per quaranta giorni
Se piove il venerdì santo [/] piove maggio tutto quanto
Se piove in febbraio, riempi il granaio
Se piove in solleoni [/] le castagne tutte in guscioni
Se piove nei giorni imprestati, granturco e fagioli van seminati
Se piove per l'Ascensa [/] metti un pane di meno sulla mensa
Se piove per l'Ascensione [/] ogni cosa va in perdizione

Páginas

  • « primera
  • ‹ anterior
  • …
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • siguiente ›
  • última »
Mostrando 581 - 600 de 656 (página 30 de 33)

© Secció de Filologia Romànica - Universitat de Barcelona

Funciona con Drupal