Skip to main content area
Home

ParemioRom

Romance Paremiology: weather proverbs and territory
  • Català
  • Español
  • English

Search form

  • Web
  • Project
  • Meetings
  • Proverbs
  • Atlas
  • Links of interest

  

  • Proverbs Sheets
  • Languages and varieties
  • Chronology
  • Meteorology
  • General Subject Area
  • Sources
  • Geolocations
Home » Languages » Subcategories
Italian
Language category: 
Italian

Proverbs Sheets

Displaying 101 - 120 of 656 (page 6 of 33)
Textsort ascending
Se il contadino guarda la luna, di cento faccende non ne fa una
Se i ragni non tessono, il tempo cambia: se tessono durante la pioggia, presto smette
Se gennaio sta in camicia [/] marzo scoppia dalle risa
Se gennaio riempie i fossi [/] settembre colma le botti
Se gennaio fa polvere, i grani si fan di rovere
Se gennaio corre asciutto, il contadino raccoglierà di tutto
Se febbraio non febbreggia, marzo campeggia
Se di settembre canta la cicala, non comprare merci che la roba cala
Se di novembre tuona, l’annata sarà buona
Se di maggio rasserena, ogni spiga sarà piena; ma se invece tira vento, nell'estate avrai tormento
Se canta la cicala di settembre, non comprar grano da vendere
Se brina il 25 marzo, non avremo più gelate
Se agosto non bruccia e gennaio non ghiaccia, niente bonaccia
Se a marzo non piove, a giugno si raccoglierà poco
Scirocco, oggi soffio, domani scroscio
Santa Madalena [/] l’acqua se la mena
Santa Bibiana, quaranta giorni e una settimana
Sant'Antonio, la gran freddura; [/] San Lorenzo, la gran calura: [/] l'una e l'altra poco dura
Sant'Antonio fa il ponte [/] e San Paolo lo rompe
Sant'Antonio dalla barba bianca, se non piove, poco ci manca

Pages

  • « first
  • ‹ previous
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • next ›
  • last »
Mostrando 101 - 120 de 656 (página 6 de 33)

© Secció de Filologia Romànica - Universitat de Barcelona

Powered by Drupal