Sotto la neve pane [/] sotto l'acqua la fame |
italiano |
Gennaio polveraio [/] empie il granaio |
italiano |
Febbraio umido [/] buon'annata |
italiano |
Pioggia di febbraio [/] empie il granaio |
italiano |
Quando marzo va secco [/] il gran fa cesto e il lin capecchio |
italiano |
La nebbia di marzo non fa male [/] ma quella d'aprile toglie vino e pane |
italiano |
Aprile [/] ogni goccia un barile |
italiano |
Nebbia di marzo mal non fa [/] ma in aprile pane e vino a metà |
italiano |
Aprile freddo sera e mane [/] dà gran copia di vino e pane |
italiano |
Il freddo d'aprile appresta al contadino [/] pane e vino |
italiano |
Maggio fresco e ventoso [/] rende l'anno copioso |
italiano |
Aprile piovoso [/] maggio ventoso [/] anno fruttuoso |
italiano |
Maggio fresco e giugno chiaro [/] a chi empir vuole il granaro |
italiano |
Se maggio va fresco [/] va bene per la fava e per il frumento |
italiano |
Fango di maggio, spighe d'agosto |
italiano |
Se piove per l'Ascensa [/] metti un pane di meno sulla mensa |
italiano |
L'acqua di maggio fa ricco il contadino |
italiano |
Acqua d'agosto dà castagne e mosto |
italiano |
Anno nevoso[,] anno fruttuoso |
italiano |
Chi semina con l'acqua, raccoglie col paniere |
italiano |