Finche il fico non si s’infoglia [/] è un minchione chi si spoglia |
italià |
Coda di marzo e testa d’aprile [/] non si sa il freddo che possa venire |
italià |
S. Pietro [/] è l’ultimo nodo del freddo |
italià |
April, aprilone, non mi farai metter giù il pelliccione |
italià |
D'aprile non t'alleggerire; di maggio non te ne fidare; di giugno fai quel che ti pare |
italià |
D'aprile non t'alleggerire; di maggio vai adagio, di giugno getta via il cuticugno, ma non lo impegnare, che potrebbe abbisognare |
italià |
D'aprile torna la vecchia al covile e la giovane non ci torna perché si vergogna |
italià |
Finchè giugno non è all'otto, non ti togliere il cappotto |
italià |
Fino a San Pietro, dategli dentro, da San Pietro in là, lasciatele anda’ |
italià |
Giugno freddino, povero contadino |
italià |
L'inverno a metà maggio, riprende breve ingaggio |
italià |
Ma se maggio si rivolta, viene aprile un'altra volta |
italià |
Nel mese di maggio, provvedi legna e formaggio |
italià |
Abril gentil, | deixa-me'n un, | deixa-me'n dos, | i un que tinc faran tres, | i farem pernabatre | aquell pobre pagès |
català |
Quan l'oreneta no ve pel març, [/] l'hivern és llarg |
català |
Tords a la darreria de març, [/] l’hivern és llarg |
català |
Si trona per la Mare de Déu de març, la primavera és freda |
català |
No te'n toquis ni un fil, | pel mes d'abril |
català |
En abril | no et lleves fil |
català |
Entre Sant Jordi i Sant Marc, un dia d'hivern hi cap |
català |